Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social equity goals in conservation interventions: a system thinking approach to track progress at global level

Obiettivo

The rapid decline of the planet’s biodiversity has prompted governments to adopt an ambitious target to halt the loss of biodiversity and ecosystem services by 2020 through the expansion of protected sites, the Aichi Target 11. Despite this target includes the commitment to reach equitable protected sites that should do no harm local people, we still do not have an adequate way to track progress towards achieving equity in conservation interventions. Global indicators are ineffective in capture the complexity and interactions of multiple factors influencing well-being of local communities. The evidence from case studies at local level show ambiguous conclusions that provide little support for broader scale decision making due to the lack of agreed conceptual understanding and standardized methodologies. The aim of this project is build up an innovative methodological approach to track global achievement of equity in conservation interventions from cases studies. This project employs system thinking methods to conceptualize equity in conservation interventions as a dynamic system. This project will gather the scattered information from multiple datasets and case studies and bring them into this system to simulate their behaviour over time by modelling tools. The project will be hosted by an interdisciplinary group, integrating the methodological expertise on conservation interventions and modelling of the CMEC, with the experience analysing governance regimes and politics issues, economic and livelihoods strategies of IFRO, at the University of Copenhagen. The project will focus on policy relevant analyses, taking advantage of a strong collaboration with the WCMC in UK for communication and implementation of outcomes. The outcomes from this project will comprise the first contribution to tracking our progress on reaching equity in conservation interventions, which is necessary to support critical decision making and actions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0