Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The transnational mobility of cheap print: British chapbooks in Italy, 1800-1850

Obiettivo

This action proposes mobility for an Italian researcher living in Britain to work in Ireland on a transnational historico-literary project. Her research focuses on the cross-cultural transfer of cheap print between Britain and Italy in the first half of the nineteenth century. The project advances existing knowledge of popular publishing and reading in two ways. Firstly, it contributes to the European historiography of cheap publications by extending the investigation of their production, distribution and reception to the Italian context. Secondly, and most importantly, it provides a concrete idea of the cross-cultural nature of cheap literature by exploring the mechanisms which regulate its migration from one linguistic and cultural realm to another. The transnational trajectory of cheap print is investigated with a focus on translation and on its potential to establish fruitful negotiations between the literary and cultural repertoires of the source and the target context. The project examines a corpus of chapbooks translated from English into Italian published between 1800 and 1850. The Italian chapbooks and their sources are analysed using an interdisciplinary approach which integrates theories of textuality, the history of the book and of reading, and translation studies. The comparative approach followed in my study will significantly enhance our understanding of popular literature and of the processes which led to the formation of a shared European heritage of popular culture. The multidisciplinary research environment at NUIG provides the ideal conditions for the researcher to develop this project and the skills necessary for her future academic career. The collaboration of Dr Niall Ó Ciosáin and the training that she will undertake in the history of the book will be particularly important to integrate her familiarity with translation and the eighteenth- and nineteenth-century Italian cultural context with new knowledge of popular publishing and reading.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 866,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 866,00
Il mio fascicolo 0 0