Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

USE OF LACTIC ACID BACTERIA AS DELIVERY VEHICLE FOR ORAL VACCINATION OF FISH

Obiettivo

This project will provide a proof of principle that food-grade lactic acid bacteria (LAB) can be used as vehicle for oral vaccination of fish and will unravel the underlying mechanisms of memory formation in zebrafish. We will engineer Lactococcus lactis to deliver a DNA- or protein-based prototype vaccine against spring viraemia of carp virus (SVCV). The choice of virus and antigen is based on work showing that injection vaccination with DNA plasmids encoding the G protein of SVCV is highly successful. This vaccination route however, is less suitable for mass delivery and alternative strategies aiming at delivering the vaccine via the oral route are required. Food-grade lactic acid bacteria as vaccine vehicle are an attractive strategy to deliver vaccines at mucosal surfaces that has never been investigated in fish. We will use zebrafish as animal model to monitor real-time vaccine uptake and kinetics of immune responses. Already available knock-out and transgenic zebrafish lines expressing reporter genes under the control of cell- or cytokine-specific promotors will help dissect the contribution of innate and adaptive immune responses induced by vaccination. We will develop novel transgenic zebrafish lines for the controlled ablation of zebrafish cytotoxic T lymphocytes (CTL), to test the hypothesis that long term protective immunity to SVCV is mainly CTL-mediated. Altogether, this project will provide a proof of principle for the development of mucosal vaccines suitable for mass delivery in fish using commensal bacteria, supported by the unravelling of immune mechanisms important for memory formation using zebrafish as animal model. This project will familiarize the candidate with mucosal immunology using state-of-the-art techniques such as transgenesis and live microscopy in an animal model of high interest to the Life Sciences; this will promote his development as independent researcher and facilitate the acquisition of a stable research position in Europe

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0