Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineered Near-Infrared Photosynthesis

Obiettivo

Sunlight is the most abundant and sustainable energy source available to us. It drives photosynthesis, the source of all food and most energy resources on Earth. Phototrophic organisms use antenna complexes to absorb solar energy, and derived excitation energy migrates towards specialised pigment-protein complexes called reaction centres. Here, photosynthetic electron transfer is initiated, converting solar energy into a form that can be stored and used to power cell metabolism. The absorption characteristics of antenna and reaction centre complexes determine the specific wavelengths of light that can be captured and converted into chemical energy; light at other wavelengths is not used, representing a major limitation of light-harvesting efficiency. Improving this efficiency will play a key role in ensuring food and energy security for the future, a societal challenge to be met by the H2020 programme.

EngiNear-IR is a synthetic biology project aimed at exploiting my successful engineering of photopigment biosynthesis in a bacterial host to broaden the range of wavelengths available for photosynthesis. I have diverted the native bacteriochlorophyll a biosynthetic pathway to produce bacteriochlorophyll b, the most strongly red-shifted naturally-occurring photopigment. Incorporation of this foreign pigment into antennae/reaction centres will create novel photosystems that can harness near-infrared regions of the solar spectrum that are currently unused by this host. Apart from its biotechnological potential this research will broaden current understanding of pigment biosynthesis and photosystem assembly, yielding information essential for the improvement of photosynthetic efficiency. The project forms a collaboration between two of the world’s leading photosynthesis research laboratories and exploits the multidisciplinary nature of their studies. The proposed research will provide outstanding research-led training and falls within the H2020 excellence science remit.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 251 857,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 251 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0