Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INcreasing Safety in NPPs by Covering gaps in Environmental Fatigue Assessment

Obiettivo

INCEFA-PLUS delivers new experimental data and new guidelines for assessment of environmental fatigue damage to ensure safe operation of European nuclear power plants.

Austenitic stainless steels will be tested for the effects of mean strain, hold time and material roughness on fatigue endurance. Testing will be in nuclear Light Water Reactor environments. The three experimental parameters were selected in the framework of an in-kind project during which the current state of the art for this technical area was developed. The data obtained will be collected and standardised in an online fatigue database with the objective of organising a CEN workshop on this aspect.

The gaps in available fatigue data lead to uncertainty in current assessments. The gaps, will be targeted so that fatigue assessment procedures can address behaviour under conditions closer to normal plant operation than is currently possible. Increased safety can thus be assured.

INCEFA-PLUS also develops and disseminates a modified procedure for estimating environmental fatigue degradation. This will take better account of the effects of mean strain, hold time and surface finish. This will enable better management of nuclear components, making possible the long term operation (LTO) of NPPs under safer conditions.

INCEFA-PLUS is relevant to the NFRP1-2014 programme because:

• Present guidance originates from NRC. In Europe various national programmes aim to develop counter proposals allowing greater operational efficiency with at least comparable safety assurance. INCEFA-PLUS brings these programmes together through which a strong EU response to the NRC methodology will be obtained with improved safety assurance through increased lifetime assessment reliability.
• INCEFA-PLUS improves comparability of data from EU programmes because partner laboratories will do some tests on a common material under common conditions. Reduced assessment uncertainty will enable easier maintenance of safety

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMENTUM CLEAN ENERGY LIMITED.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 481 324,00
Indirizzo
CHELFORD ROAD BOOTHS HALL
WA16 8QZ Knutsford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Cheshire Cheshire East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 088 445,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0