Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An autonomous and mobile water treatment plant powered by solar energy

Obiettivo

Water and energy are highly interdependent and are both crucial to human well-being and sustainable socio-economic development. In 2014, the UN reports that 768 million people worldwide still do not have access to a safe source of drinking water, and more than 1.3 billion lack access to electricity.
We have developed the Watly® unit with the goal of providing a solution for fast, simple and efficient wastewater treatment and energy supply in developing and/or remote regions. Watly combines cutting-edge technologies to offer i) complete sanitation for well, surface ground, sea or recycled rain water, ii) off-grid electricity from solar energy and iii) Wi-Fi internet connectivity, all in one portable autonomous unit.
Watly embodies the ambition of a European company to address a global market. The wide range of customers worldwide that could benefit from this all-in-one solution include diverse market segments such as: Governments and public institutions, Non-Governmental Organizations (NGO) and foundations, mobile hospitals, military organizations, hotels/resorts/businesses in remote destinations, massive open-air events, oil platforms, gas/oil & construction sites, etc.
Scale-up beyond our current prototypes and industrialization of the production process is the key to growth and expansion of our company taking advantage of a new market opportunity. In order to do so, we are applying for SME Instrument Phase 1 funds to: (i) elaborate an exhaustive technical feasibility study focused on scale-up beyond our current prototypes, design and industrialization of the final commercial unit of Watly-L; (ii) elaborate a detailed business plan for the commercialization of Watly-L at the conclusion of the envisaged Phase 2 project. If the results of the feasibility study, both from the technical and commercial point of view, are positive, we will proceed to apply for Phase 2 funds in order to carry out the abovementioned scale-up, product refinement and industrialization tasks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENRY'S PLEX SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE CERVANTES 15 - ESCALERAB 3/4
08302 Mataro
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0