Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a Chimpanzee Adenovirus Type 3 Ebolavirus Zaire Vaccine

Obiettivo

The first Ebolavirus Zaire (EBOV) outbreak of 2014 was declared on 22 March in Guinea. As of 30 September 2014, the World Health Organization (WHO) reports the total number of cases in the current outbreak of Ebola virus disease (EVD) in West Africa at 7470, with 3431 deaths. The US Centers for Disease Control and Prevention states that the number of cases is currently doubling every 20 days and estimates the true number of cases at 2.5 times higher than that reported. Countries that have been affected are Guinea, Liberia, Nigeria, Senegal and Sierra Leone. Ten percent of fatalities have occurred among front line health care workers attempting to contain the epidemic. On 7 August 2014, the WHO requested that GSK “fully engage in WHO-coordinated efforts to test, license and make available safe and effective Ebola interventions” to assist in the control of the outbreak.
Taking into account the early stage of development, EbolaVac seeks to accelerate the clinical development of the GSK chimpanzee adenovirus type 3 Ebolavirus Zaire (ChAd3-EBO Z) vaccine candidate to make the vaccine available to frontline health care workers at risk and to be used in the containment of EBOV outbreaks.
The project specifically aims to: (i) complete Phase 1 development of the ChAd3-EBO Z vaccine by supporting a clinical study conducted in Lausanne, Switzerland (WP2); (ii) evaluate the ChAd3-EBO Z vaccine in Phase 2 testing on adults and children at established clinical study centers in West Africa outside the current most heavily affected countries of Guinea, Sierra Leone, and Liberia (WP3); (iii) investigate immunological effects of vaccination and the effect of booster vaccination (WP4) and (iv) centrally manage and analyse clinical study data (WP5).
Besides using an innovative vaccine technology, much of the innovation of this program will reside in its capacity to implement vaccine evaluation under significant time pressure and complex logistical challenges while maintaining appropriate quality standards.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLAXOSMITHKLINE BIOLOGICALS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 14 103 135,00
Indirizzo
RUE DE L INSTITUT 89
1330 Rixensart
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 19 584 981,90

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0