Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Lithium Sulphur battery for xEV

Obiettivo

ALISE is a pan European collaboration focused on the development and commercial scale-up of new materials and on the understanding of the electrochemical processes involved in the lithium sulphur technology. It aims to create impact by developing innovative battery technology capable of fulfilling the expected and characteristics from European Automotive Industry needs, European Materials Roadmap, Social factors from vehicle consumers and future competitiveness trends and European Companies positioning. The project is focused to achieve 500 Wh/Kg stable LiS cell. The project involves dedicated durability, testing and LCA activities that will make sure the safety and adequate cyclability of battery being developed and available at competitive cost. Initial materials research will be scaled up during the project so that pilot scale quantities of the new materials will be introduced into the novel cell designs thus giving the following advancements over the current state of the art. The project approach will bring real breakthrough regarding new components, cell integration and architecture associated. New materials will be developed and optimized regarding anode, cathode, electrolyte and separator. Complete panels of specific tools and modelling associated will be developed from the unit cell to the batteries pack. Activities are focused on the elaboration of new materials and processes at TRL4. Demonstration of the lithium sulphur technology will be until batteries pack levels with validation onboard. Validation of prototype (17 kWh) with its driving range corresponding (100 km) will be done on circuit. ALISE is more than a linear bottom-up approach from materials to cell. ALISE shows strong resources to achieve a stable unit cell, with a supplementary top-down approach from the final application to the optimization of the unit cell.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACONDICIONAMIENTO TARRASENSE ASSOCIACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 694 504,81
Indirizzo
CARRER DE LA INNOVACIO 2
08225 Terrassa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 694 504,81

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0