Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRADECOM: Trader communication, collaboration and compliance system

Obiettivo

In the proposed project, TRADECOM: Trader communication, collaboration and compliance system, the project partners will develop and validate innovative hardware and software solutions to meet the communication, collaboration and compliance needs of financial services, energy and commodity trading and brokerage markets.

The TRADECOM project partners will design and develop a new desktop communication endpoint (known as a trader turret) that will provide traders and brokers with high-quality, instant, private and secure group communications using intuitive user interfaces. The partners will also develop and implement necessary backend communication and media services to enable scalable, resilient and compliant call routing and recording via the internet and cloud services. The project will introduce new middleware that will link trader turrets to corporate computer systems, enabling turret functions to be accessed from enterprise applications (e.g. click-to-dial) and application data to be accessed from the turret (e.g. contacts and call groups). This will provide traders with more efficient ways to manage communications and workflow between the turret and other desktop systems. The TRADECOM turret will be designed to interoperate with Speakerbus’ emerging virtual turret (vTurret) services, which will replicate the TRADECOM trader communication services on desk and mobile devices. This will enable traders to work away from their main TRADECOM turret and still access specialist voice and data communication services. An important focus of the project will be to pilot and demonstrate the integrated TRADECOM systems in real operational environments and to assess the impact for traders and trading organisations. Taken together, these innovations will disrupt the trader voice market and its large incumbent technology suppliers, and provide high growth opportunities for the SME project partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SPEAKERBUS TECHNOLOGY LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 414 826,88
Indirizzo
HANOVER HOUSE, QUEENS GATE, BRITANNIA ROAD
EN8 7TF WALTHAM CROSS HERTFORDSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Hertfordshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 021 181,25

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0