Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Process Economics through Oxidoreductases

Obiettivo

Within the APEX (Advanced Process Economics through Oxidoreductases) project, MetGen will bring MetZyme® from small pilot scale to industrial production and commercial applications. MetZyme® is used to liberate cellulose from lignocellulosic material through oxidation of lignin. MetZyme® is an enzyme solution developed by MetGen, based on thermostabile oxidoreductase enzymes with wide pH tolerance, designed for harsh industrial conditions. This scale-up allows for its market demonstration at the industrial scale, within two target industries: pulp & paper mills and biorefineries where process economy is improved through energy- and technology cost reduction.
In APEX, MetGen will also further improve the cost-efficiency of the industrial enzyme development technology, protected by international patents. The value proposition and competitiveness of the process are supported by lowering the production costs and optimising the whole supply chain in APEX.
Small scale pilot studies have been already done with large industrial customers. They have shown that MetZyme® can significantly improve the economic and environmental sustainability of paper, chemicals, and biofuels – industries that are in a great need of more efficient processes with lower costs. Within pulp and paper it can significantly help to lower the production costs, based on reduced energy and chemical usage and improved fibre quality. MetZyme® also helps to optimize the catalysis of lignin and sugar conversion. This enables low-cost production of cellulosic fibers and sugars and supports the production of second-generation biofuels and bio-based chemicals, paving the way to sustainable European bioeconomy.
APEX makes it possible for MetGen to bridge the gap between pilot and industrial scale, and thus become profitable and competitive, and in a few years to be recognized as one of the world’s most significant enzyme companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METGEN OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 541 575,00
Indirizzo
RAKENTAJANTIE 26
20780 Kaarina
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Varsinais-Suomi
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 202 250,00
Il mio fascicolo 0 0