Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineering of a minimal bacterial therapeutic chassis

Obiettivo

Engineering bacteria to deliver therapeutic agents or to present antigens for vaccination is an emerging area of research with great clinical potential. The most challenging issue in this field is the selection of the right bacteria to engineer, commonly known as “chassis”. The best chassis depends on the application but there is a common drawback in bacteria used nowadays: their complexity and the lack of quantitative information for many reactions which limits genome engineering to classical trial and error approaches. In this project, we want to engineer the genome-reduced bacterium M. pneumoniae using a whole-cell model that will drive the rational to create a chassis for human and animal therapy. Its small size (816 Kbases), the lack of cell wall, and the vast amount of comprehensive quantitative –omics datasets makes this bacterium one of the best candidates for chassis design. By combining bioinformatics, -omics, and biochemistry approaches with genome engineering tools, systems biology analyses, and computational whole-cell models, MYCOCHASSIS aims to: i) develop a whole cell-model based on organism-specific experimental data that will be validated experimentally and that can predict the impact of genome modifications; ii) implement genome engineering tools to delete non-essential pathogenic and virulent elements predicted by the whole-cell model to engineer a therapeutical chassis; iii) using the whole-cell model design and engineer genes and circuits to improve growth rate in a defined medium. iv) as a proof of concept introduce orthogonal gene circuits to secrete peptides and enzymes capable of dissolving in vitro biofilms made by the lung pathogens Pseudomonas aeruginosa and Staphylococus aureus. This project will validate the usefulness of whole-cell models for synthetic biology by modelling multiple genomic modifications orientated to facilitate engineering of biological systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 454 522,00
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 454 522,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0