Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

5G-Crosshaul: The 5G Integrated fronthaul/backhaul

Obiettivo

Mobile data traffic is forecasted to increase 11-fold between 2013 and 2018. 5G networks serving this mobile data tsunami will require fronthaul and backhaul solutions between the RAN and the packet core capable of dealing with this increased traffic load while fulfilling new stringent 5G service requirements in a cost-efficient manner.
The 5G-Crosshaul project aims at developing a 5G integrated backhaul and fronthaul transport network enabling a flexible and software-defined reconfiguration of all networking elements in a multi-tenant and service-oriented unified management environment. The 5G-Crosshaul transport network envisioned will consist of high-capacity switches and heterogeneous transmission links (e.g. fibre or wireless optics, high-capacity copper, mmWave) interconnecting Remote Radio Heads, 5GPoAs (e.g. macro and small cells), cloud-processing units (mini data centres), and points-of-presence of the core networks of one or multiple service providers. This transport network will flexibly interconnect distributed 5G radio access and core network functions, hosted on in-network cloud nodes, through the implementation of: (i) a control infrastructure using a unified, abstract network model for control plane integration (5G-Crosshaul Control Infrastructure, XCI); (ii) a unified data plane encompassing innovative high-capacity transmission technologies and novel deterministic-latency switch architectures (5G-Crosshaul Packet Forwarding Element, XFE).
Demonstration and validation of the 5G-Crosshaul technology components developed will be integrated into a software-defined flexible and reconfigurable 5G Test-bed in Berlin. Mobility-related 5G-Crosshaul experiments will be performed using Taiwan’s high-speed trains. 5G-Crosshaul KPI targets evaluated will include among others a 20% network capacity increase, latencies <1 ms and 30% TCO reduction.
The 5G-Crosshaul proposal addresses the ICT 14-2014 call of the Horizon 2020 Work Programme 2014-15 with a special focus on the P7 objectives defined by the 5GPPP IA

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 899 471,88
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 899 471,88

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0