Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Programming Model INTERoperability ToWards Exascale (INTERTWinE)

Obiettivo

This project addresses the problem of programming model design and implementation for the Exascale. The first Exascale computers will be very highly parallel systems, consisting of a hierarchy of architectural levels. To program such systems effectively and portably, programming APIs with efficient and robust implementations must be ready in the appropriate timescale. A single, “silver bullet” API which addresses all the architectural levels does not exist and seems very unlikely to emerge soon enough. We must therefore expect that using combinations of different APIs at different system levels will be the only practical solution in the short to medium term. Although there remains room for improvement in individual programming models and their implementations, the main challenges lie in interoperability between APIs. It is this interoperability, both at the specification level and at the implementation level, which this project seeks to address and to further the state of the art. INTERTWinE brings together the principal European organisations driving the evolution of programming models and their implementations. The project will focus on seven key programming APIs: MPI, GASPI, OpenMP, OmpSs, StarPU, QUARK and PaRSEC, each of which has a project partner with extensive experience in API design and implementation. Interoperability requirements, and evaluation of implementations will be driven by a set of kernels and applications, each of which has a project partner with a major role in their development. The project will implement a co- design cycle, by feeding back advances in API design and implementation into the applications and kernels, thereby driving new requirements and hence further advances.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETHPC-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 823 750,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 823 750,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0