Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalized Wound Dressings Based on Nanofiber Mats

Obiettivo

Wound management is a major clinical and economic problem. In 2010, public spending on healthcare accounted for almost 15% of all government expenditure in Europe. Wound management alone is estimated to make up 2–4% with an average of €6,000 - €10,000 spent on each patient per year . The annual incidence of wounds is 8 cases per 1000, higher than cancer, diabetes and cardiovascular diseases . Current strategies of wound care offer limited relief to almost 8 million patients who suffer from burns or chronic skin ulcers.
The mission: NICAST is a pioneer in the development of medical devices made of electrospun polymer nano-fabrics. NICAST developed and patented a unique concept for wound dressings. The first prototype was developed, patented and pre-clinically demonstrated. The technology involved was developed in numerous national and international projects (e.g. FP7 projects VISION and NPmimetic).
Moreover, the dressing composition can be tailored according to the wound care required in each step of the wound healing. The new platform consists of the e-Spun fiber based dressings produced immediately in situ by electrospinning using the new Spinner device. The device is easy to operate. It dresses the wound area in a comfortable manner without human contact. As per the above it is expected that the new dressing will reduce hospitalization and nurse time (due to home/self-use, fast healing , ease and frequency of use).
WoundCure main objectives are to reach commercialization of these products by: i) Completion of first product validations and initiating of future generation dressing; ii) a multi-center clinical trial performed on donor site wounds (DSW) and partial thickness burns iii) scale-up of the manufacturing processes; iv) CE mark accreditation for the first product to be commercialized; v) pre-commercialization activities such as dissemination and financial plans

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NICAST LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 265 025,00
Indirizzo
YODFAT 2 NORTHERN INDUSTRAIAL ZONE
71291 LOD
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 235 750,00
Il mio fascicolo 0 0