Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical validation of a serum protein biomarker signature for the early diagnosis of pancreatic cancer.

Obiettivo

The IMMPACT project aims to perform the clinical validation of a serum biomarker signature for the early diagnosis of pancreatic cancer. The biomarker signature is based on the world’s most advanced recombinant antibody microarray platform owned by Immunovia AB. The underlying technology is affinity proteomics. The biomarker signature hence exploits the body’s own detection network for the diagnosis of cancer. The initial retrospective clinical studies have confirmed that the biomarker signature can accurately separate pancreatic cancer patients from healthy individuals. The implication is that the signature, once validated by a robust method, has a very high potential for the short-term uptake into clinical practice. The European dimension of the project lies in the validation of the biomarker signature that will make it possible for the first time to accurately diagnose pancreatic cancer in an asymptomatic stage (I and II) when the cancer is resectable. The results of the project will help to build up evidence that pancreatic cancer can be detected at an early stage, thus laying the basis for the future implementation of screening programmes of population groups at risk. The project stems from the unmet clinical need for the early detection of PDAC. Pancreatologists need a reliable biomarker for the early diagnosis (yes/no) diagnosis of pancreatic cancer. The test should primarily indicate whether the patient has cancer, not if the patient has a high risk of getting cancer. The new biomarker signature will address those needs and allow Immunovia to benefit from the tremendous business opportunity. Immunovia’s business strategy is based on extensive efforts towards validating the new biomarker signature by retrospective and prospective clinical trials. The validation to be undertaken in the project will accelerate an international clinical uptake of Immunovia’s blood based-tests. The project is thus fully aligned with Immunovia’s business development strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMMUNOVIA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 244 969,00
Indirizzo
SCHEELEVAGEN 2 MEDICON VILLAGE
223 81 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 244 969,25
Il mio fascicolo 0 0