Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MLSYSTEM - heatable, integrated photovoltaics with insulated glass units

Obiettivo

Main objective of this proposal is to launch a novel multifunctional window (MLSYSTEM), which is a glazed insulating glass unit integrated with semi-transparent photovoltaics (panels of all generations) on the EU market. It was developed by a R&D department of ML System. Current available solutions can not be full-competitive to MLSYSTEM. There are PV panels, PV mounting systems, heatable insulated glass units, radiators. The main innovative feature of our technology is a cost-effective integration of properties of all these products. Thanks to 3rd generation solar cells application, higher aesthetic, transparency and better power reduction parameter in relation to any PV technology used so far on Building-Integrated PV sector could be achieved.
We intend to contribute to solving one of the European’s main problem, as well as one of the real estate’s market problems. Buildings are the biggest primary energy consumer and Europe’s CO2 emitter. 30% of energy consumed in buildings is used unnecessarily or inefficiently. 30-50% of energy loss is attributed to air leakage and heat transfer. One of the main sources of these losses are windows. Our innovative solution allows for environmental-friendly electrical energy production and thermal energy transfer into a heated room simultaneously manner and is much cheaper than competing solutions. At least 39,000 of tons reduction of CO2 emissions will be achieved every year. Moreover the European efficiency-related construction market is expected to double to €140 billion by 2020 from €70 billion in 2011 - we are ready to exploit this business opportunity.
Feasibility study will enable us to verify the technological feasibility and economic viability of launching MLSYSTEM on different EU markets, which will contribute to solving the aforementioned problems. PHASE I is only the beginning and we believe it will lead to PHASE II. This will enable us to identify resources needed for commercial implementation of our technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ML SYSTEM SPOLKA AKCYJNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL WARSZAWSKA 50 D
35 230 Rzeszow
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion wschodni Podkarpackie Krośnieński
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0