Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Temperature Methanol Fuel Cell

Obiettivo

The German company Siqens has developed a High Temperature Methanol Fuel Cell (HT-MFC) with outstanding technical and economical characteristics. The first product will be an eco-friendly and affordable system named EcoPort for the camping and boat market. EcoPort generates electrical power using renewable methanol liquid fuel. The Danish company Danish Power Systems manufactures the key fuel cell component, the MEA (Membrane Electrode Assembly), for the Siquens products. The project aim sets a significant basis for the efficient and effective transformation of chemical energy from the substance methanol into “clean” (carbon neutral) electrical energy. The fuel cell from Siquens allows an expanded use of electricity from renewable energies. The production of methanol from wind and sun by Carbon Capture Utilization (CCU) methods is a great chance to store energy of renewables allowing to reach the individual climate goal of the German government (80% renewables in 2050). The ecological benefits of our solution makes it a valuable contribution to the EU climate goals. The market in 2018 for the 800 Watt variant (EcoPort800) is expected to be 930 units with a delivery price of 5,000 EUR each, generating a turnover of more than 4.6 million Euros. In the present project the components and final products need to be finally developed and manufactured with lower costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIQENS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 944 775,00
Indirizzo
LANDSBERGER STRASSE 318D
80687 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 778 250,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0