Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Applications of Personal Robotics for Interaction and Learning

Obiettivo

The aim of personal robotics is to design companion robots that can live and interact with people in a very intuitive way. This requires designing robots that are capable of adapting to the human users, via learning during interaction. This proposal aims at the timely establishment of the first European Industrial Doctorate in “Applications of Personal Robotics for Interaction and Learning” (APRIL) to train future researchers and engineers for the emerging field of personal robotics. APRIL strategically adopts a key entrepreneurial ethos which will equip PhD students with radical cross-sector and interdisciplinary skills and mind-set, by combing research on developmental and social cognitive systems with hands-on experiments on the application of human-robot interaction and assistive systems. APRIL is the result of the strategic synergies of Plymouth University Centre for Robotics and Neural Systems with its international leadership and reputation as UK and European hub in cognitive developmental robotics and human-robot interaction, and with Aldebaran Robotics A-Lab R&D Division which has the world leading market position in the personal robotics industry with the robots NAO and Pepper. This is complemented by six international partners from industry (SONY Corporation, MetraLabs GmbH), academia (Osaka, Humboldt Berlin) and robot users (San Raffaele Hospital Milan and SSSA DomoCasa Pisa). The doctoral training strategy of the EID will implement the latest innovative PhD training approaches of situative and social constructivist learning theories with a unique Coaching Programme for a tailored Individual Skills Development Plan, peer-support and student-centred cohort activities, as well as a strong leadership skills programme for continuous professional development. The two beneficiaries will contribute with a pool of over 12 academic and industry supervisors and will fund 5 additional PhD bursaries to match the EID cohort of the 5 Marie Skłodowska-Curie funded ESR

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF PLYMOUTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
DRAKE CIRCUS
PL4 8AA Plymouth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Plymouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (1)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0