Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Network linking informatics and genomics of helper T cells

Obiettivo

ENLIGHT-TEN is a European Network Linking Informatics and Genomics of Helper T cells: our mission is to provide cross-disciplinary training in cellular immunology and big data analysis such that we train a new generation of researchers to fully exploit the power of emerging technological platforms. Our network of TEN beneficiaries combines T cell expertise with state-of-the-art technologies such as next generation sequencing (NGS), bioinformatics, multi-colour flow cytometry, preclinical models and tailored genome editing. Trainees will acquire a comprehensive knowledge in T cell immunology and the capacity to generate and interrogate big data sets as well as expertise in identifying novel biomarkers and developing therapeutic concepts. As such the training programme will provide an ideal stepping-stone for creative and innovative early stage researchers (ESRs) to enter and strengthen Europe’s academia as well as pharmaceutical and bioinformatics companies.
The research focus of the network lies in the identification of extrinsic and intrinsic factors that control development, differentiation and plasticity of helper T cell subsets with particular emphasis on how T cell differentiation impacts on human diseases. The generation of large data sets is an emerging and challenging field, and there is high demand in both the academic sector as well as pharmaceutical companies for researchers to be able to analyse, integrate and exploit this rich source of information. ENLIGHT-TEN will combine the individual strengths of innovative laboratories and enterprises from complementary disciplines to provide unique interdisciplinary training for 13 ESRs, placing them at the forefront of this emerging field. Trainees will be empowered to perform cutting-edge analysis of the steadily increasing number of different T cell subsets, which play highly diverse and critical roles in the development of autoimmune diseases, making them a key target for pharmaceutical companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR INFEKTIONSFORSCHUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 432,96
Indirizzo
INHOFFENSTRASSE 7
38124 Braunschweig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Braunschweig, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 432,96

Partecipanti (11)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0