Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Achieving near Zero and Positive Energy Settlements in Europe using Advanced Energy Technology

Obiettivo

"In ZERO-PLUS, a comprehensive, cost-effective system for Net Zero Energy (NZE) settlements will be developed and implemented. The system will be composed of innovative solutions for the building envelope, for building energy generation and management, and for energy management at the settlement level. A reduction of operational energy usage to an average of 0-20 kWh/m2 per year (compared with the current average of 70-230 kWh/m2) will be achieved through a transition from single NZE buildings to NZE settlements, in which the energy loads and resources are optimally managed.
A primary objective of the project will be to develop a system whose investment costs will be at least 16% lower than current costs. In order to reduce ""balance of system"" costs, an approach of mass customization will be employed. Mass produced technologies will be integrated in a system that is optimally designed according to the local climate and site of each project in which it is implemented. To this end, a structured process will be developed and applied for the integration, optimization and verification of the design.
The project's work programme will ensure a rapid market uptake, within its four-year scope, of the innovative solutions that will be developed. These solutions will be implemented in four different demonstration projects throughout the EU, with varying climates and building types. The results of their implementation will be monitored, analyzed and disseminated. A comprehensive market analysis and business plan will support the commercial exploitation of the project's results. The project will be carried out by a consortium that includes universities, project owners, technology providers and organizations, which will closely collaborate in all the project's phases.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 405 062,50
Indirizzo
6 CHRISTOU LADA STR
10 561 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 405 062,50

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0