Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

adaptive model-based Control for laser-assisted Fibre-reinforced tape winding

Obiettivo

ambliFibre will develop and validate the first intelligent model-based controlled laser-assisted tape winding system for fibre-reinforced thermoplastic (FRP) components. This system will include optical non-contact monitoring and innovative Human-Machine-Interfaces, which are easily manageable for the worker. Based on thermal and optical models embedded into integral process simulation tools combined with novel machine and laser technologies, for the first time a tape winding system will be realised which is able not only to drastically reduce the occurring waste, but also predict potentially arising failure in order to reduce machine downtimes. Statistical reliability and maintenance models for detection of critical elements and definition of their reliability will also prevent sudden machine breakdowns and allow defining the most cost-efficient maintenance schedule.

Thus ambliFibre will be a major breakthrough for the continuous and discontinuous production of neuralgic tape-winded tubular composite components, such as gas tanks for automotive application, pressure vessel housings for the desalination of sea water or composite ultra-deep-water risers which are all affected by rapidly changing product requirements concerning both, material and design. With respect to changing and challenging environmental influences, quick adaptability, failure-free quality and safe operation over the complete life-cycle are mandatory.

The successful application of the ambliFibre results will dramatically accelerate the replacement of metal components in these domains, reducing the carbon footprint thanks to the low weight and long life cycle of FRP components and provide new opportunities for European manufacturers in global, high-value multi-billion € markets.

ambliFibre is conceived as a small collaborative project lasting 36 months and will be submitted to the call FoF 14 – 2015: Integrated design and management of production machinery and processes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 406 825,84
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 406 825,84

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0