Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable Production of Industrial Recovered Energy using energy dissipative and storage technologies

Obiettivo

SusPIRE project assimilates in its conception the sustainable energy use challenge described in the European SETPLAN and in SPIRE road map. It addresses its efforts to energy intensive industries and within this segment market to energy recovery from residual heat streams. To achieve this goal a two clearly differentiated working areas will be key aspects of this project. Technology area will include the development of materials and equipments. New Heat Transfer Fluids (HTF) and Phase Change Materials (PCM) will be the base for manufacture high efficiency heat exchangers in terms of energy capture and storage. Two Borehole Thermal Energy Storage (BTE) areas(low temperature range (30-50ºC) and medium (50-80ºC) will support a energy cascading concept where energy will be sequentially used and finally stored for further use or commercialized to third parties. The methodology aspects of this projects wants to establish a framework to foster the energy commercialization of surplus energy . Living areas , symbiosis with other companies in industrial parks, sports centers.. will beneficiate from cheaper energy, environmental impact reduction and social acceptance of energy intensive industrial activities. The coordination of the manufacturing and the energy recovery processes will be carried out by means of a smart methodology. A protocol definition software will deploy actions to create best practices in terms of process adjustment and operating instructions. Management concepts based on energy recovery rate as Key Process Indicator (KPI), will be integrated into the decision making mechanism of the company assuring permanent advances in this field of activity in forthcoming years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PRECICAST BILBAO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 608 728,75
Indirizzo
EL BARRACON 1 BJ UN
48901 Barakaldo
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 608 728,75

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0