Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

On-demand production of entirely customised minimally invasive medical devices

Obiettivo

With the development of powerful real-time imaging modalities, the sector of minimally invasive surgery has grown massively in the last decades. The easy and reliable navigation of the medical devices used in these environments is one of the key aspects for the success of such an operation. Currently, only a limited spectrum of devices for these interventions is available defined by the medical device manufacturers. The physician has to choose from this available (predefined) product range. However, for a successful outcome of advanced minimally invasive interventions it is essential to fulfil the needs of the physician who has to solve a complex task: navigating and operating in the human vascular system without having a direct view. Each physician has her or his own imagination of the ideal device for a specific intervention regarding handling and visibility. To maximise the ease of use of the medical devices and, thus, to optimise the outcome of the intervention a customised product would be the perfect solution.

Therefore, the OPENMIND will develop the first highly flexible process chain for the on-demand production of entirely customised minimally invasive medical devices. This process chain will close the gap between efficiently produced standard products and individually designed products, enabling even the production of small batch sizes down to single batches in a continuous, automated and fully monitored process chain. The OPENMIND project will be using a guide wire as demonstrator device for showing the successful outcome of the project. The process chain will be completed by a comprehensive monitoring and data mining toolset. All relevant process data will be monitored and analysed in order to reduce development times by predicting appropriate parameter sets for the manufacturing of new customised products. Furthermore, the data will be used to realise automated optimisation of the running process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 769 246,25
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 769 246,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0