Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Problem of European Misperceptions in Politics, Health, and Science: Causes, Consequences, and the Search for Solutions

Obiettivo

While some people may simply lack relevant factual knowledge, others may actively hold incorrect beliefs. These factual beliefs that are not supported by clear evidence and expert opinion are what scholars call misperceptions (Nyhan and Reifler 2010). This project is principally about misperceptions—the “facts” that people believe that simply are not true. What misperceptions do Europeans hold on issues like immigration, vaccines, and climate change? Who holds these misperceptions? What demographic and attitudinal variables are correlated with holding misperceptions? And ultimately, what can be done to help reduce misperceptions?

Misperceptions are an important topic for study because they distort public preferences and outcomes. This research program investigating misperceptions is currently at the state of the art in political science. To date, only a handful of published studies by political scientists have examined how corrective information changes underlying factual beliefs. The results of these studies are uniformly troubling—among those vulnerable to holding a given misperception, corrective efforts often make misperceptions worse or decrease the likelihood to engage in desired behaviors.

This ambitious project has three primary objectives. First, the project will assess levels of misperceptions in Europe on three specific issues (immigration, vaccines, and climate change) that represent three different substantive domains of knowledge (politics, health, and science). Second, the project will examine a variety of approaches and techniques for combatting misperceptions and generating effective corrections. Third, the project will take what is learned from the first two stages and transmit the findings back to relevant academic and policy-maker audiences in order to aid policy design and communication efforts on important policy issues.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 931 730,00
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 931 730,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0