Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalized medical device for the diagnosis and treatment of ADHD based on EEG biomarkers and Neurofeedback Training

Obiettivo

NEWROFEED aims at setting a new standard of care for children suffering from Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD). ADHD@Home is the diagnosis and treatment medical device, developed by Mensia in project NEWROFEED, to achieve this goal. In order to optimise success rates, ADHD@Home is based on an EEG biomarker-based personalised medicine approach to treat ADHD children with state-of-the-art personalized Neurofeedback Training. This patient-centered solution is delivered at home, with supervision by ADHD specialists. As an efficacious alternative to treatment by psychoactive medication, the expected clinical outcomes include normalized social behaviour and improved school performance.
ADHD@Home delivers physiological lasting normalization of brain activity, using the child’s endogenous neuronal plasticity, to resolve his or her attention and hyperactivity problems. Its unique technology and design enable it to achieve two critical clinical objectives:
1. To identify the root cause of the ADHD for a given child by quantifying, in real-time, deviations in EEG oscillation biomarkers allowing the clinician to select and adjust the Neurofeedback protocols.
2. To deliver the personalized Neurofeedback protocols on an affordable and user-friendly device, enabling optimal training at home under remote medical supervision.
This clinical breakthrough is made possible by Mensia’s cloud-based real time quantitative EEG analysis technology. ADHD@Home will be validated for efficacy in the NEWROFEED Clinical Trial. This will pave the way for a successful commercial launch in 2018 to deliver on our promise of efficacious physiological treatment for millions of ADHD children.
Thanks to NEWROFEED, Mensia will become a world leader in the field of EEG-based personalised treatment of Central Nervous System disorders; capitalizing on the clinical success of its ADHD@Home device that will generate 65M€ in cumulative revenues by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MENSIA TECHNOLOGIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 600 632,50
Indirizzo
PLACE DU GRANIER
35571 CHANTEPIE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bretagne Bretagne Ille-et-Vilaine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 600 632,50
Il mio fascicolo 0 0