Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of an Innovative concept for high quality Transport of Perishable Agro Food Liquids inducing a Modal shift to Short Sea and River transport

Obiettivo

The Agro Highway provides a new, innovative mode of transport for perishable food liquids that will enable a disruptive breakthrough for transport and agriculture. The Agro Highway will develop, demonstrate and validate an aseptic, temperature controlled, quality monitoring, self-loading cargo system that will stimulate a shift in transport from road to water. The Agro Highway consortium aims to:
• provide a flexible, maritime transport solution for perishable agro food liquids;
• reduce costs for transport over middle to long distances;
• increase the maximum transport distance and capacity. This is especially important for milk, the most important EU agro product. Increase of the maximum transport distance, will allow producers to reach new markets upon release of the milk quota;
• optimize the supply chains, by reducing the necessity of pre- and post-processing and eliminating packaging waste while improving product quality and reducing their environmental impact.

Together, this will result in a higher market value of the transported goods and completely new market opportunities for the EU transport and agricultural sector.

The project will:
• offer growth opportunities and new business opportunities for both SMEs directly involved in the project and connected third parties (mostly SMEs) that provide materials and services, increasing their profitability; in 2026 over € 100 mln/year of turnover will be created for the participants and their subcontractors;
• accelerate market uptake and investments by the direct involvement of end users, financers and investors, lining up all the key players necessary for upscaling and commercializing the Agro Highway;
• create new and improved business opportunities and open up new markets for the transport and agro sector, improving the EU’s market position and potential;
• result in over 1.400 new jobs by 2026 with the participants and their subcontractors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRILOBES BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 506 261,00
Indirizzo
MADAME CURIEWEG 9
8501XC JOURE
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noord-Nederland Friesland (NL) Zuidwest-Friesland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 442 763,75

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0