Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Universal mid-air haptic feedback

Obiettivo

Ultrahaptics is the first and only company in the world to create a novel haptic feedback system that allows users to feel sensations in their bare hands while interacting in mid-air with a touchless sensing system. We use an array of ultrasonic speakers to create mid-air feeling without touching. Invisible forces are projected into the air and felt on human skin up to 1 metre away from the device. The activities planned in our project will allow us to create three routes to market – the bespoke solutions, the development kits (Dev Kit) and business-to-business (B2B) products. Within this project we will expand and actively pursue the Dev Kit and B2B route, where we will make development platforms and completed products available to companies that want to integrate Ultrahaptics in their applications. In the Dev Kit route, we will create embedded Ultrahaptic systems based on standard microprocessors that are offered with development boards (WP4) and software tools (WP3). This will allow a large range of small and medium enterprise companies to write their own applications without needing to go through our evaluation programme. In the B2B route, we will create simple ubiquitous modules such as touchless buttons with tactile feedback. To enable us to target a wide range of markets, we will pursue the Dev Kit and B2B route for 3 sizes of firmware - U5 which is closest to what we already have in-house in terms of processing speed and number of transducers required, U7 which maximises performance and features and U3 which is a low-cost solution. The most relevant market segments for initial introduction of the project solutions are Automotive (U5), computing and gaming (U7) and home appliances (U3).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ULTRALEAP LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 492 193,50
Indirizzo
WEST WING 1 GLASS WHARF
BS2 0EL Bristol
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 131 705,00
Il mio fascicolo 0 0