Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERA-NET for materials research and innovation

Obiettivo

M-ERA.NET 2 aims at coordinating the research efforts of the participating EU Member States, Associated States and Regions as well as of selected global partners in materials research and innovation, including materials for low carbon energy technologies and related production technologies.
A large network of 43 national and regional funding organisations from 23 EU Members States and Associated States and 5 countries outside Europe will implement joint calls to fund excellent innovative transnational RTD cooperation, including one call for proposals with EU co-funding and additional non-cofunded calls.
Continuing the activities started under the predecessor project M-ERA.NET (2/2012-1/2016), the M-ERA.NET 2 consortium will support relevant thematic areas, such as -for example- surfaces, coatings, composites, additive manufacturing or computational materials engineering. Research on materials enabling low carbon energy technologies will be particularly highlighted as a main target of the cofunded call (Call 2016) with a view to implementing relevant parts of the Materials Roadmap Enabling Low Carbon Energy Technologies (SEC(2011)1609), and relevant objectives of the SET-Plan (COM (2009)519). The appropriate scope of the cofunded call and the additional joint calls will be defined in cooperation with relevant stakeholders including national and regional RTD communities, the EC and the EMIRI (Energy Materials Industrial Research Initiative) as well as an external Strategic Experts Group.
M-ERA.NET 2 will support the whole innovation chain, clarifying for each topic the appropriate Technology Readiness Levels (TRLs) to be addressed through the transnational RTD projects. The consortium will be aware of the TRLs which are covered by the EC through Horizon 2020 topics as well as by other schemes. Gaps will be identified and M-ERA.NET 2 will aim at offering a complementary support scheme.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSTERREICHISCHE FORSCHUNGSFORDERUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 386 049,74
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 368 862,00

Partecipanti (46)

Il mio fascicolo 0 0