Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Helix Nebula – The Science Cloud

Obiettivo

Over the coming 10-15 years the generation of vast amounts of data created by scientific research domains will create enormous challenges for capturing, managing and processing of this data. Tests have been made but today commercial cloud services do not play a significant role in the production computing environments for the publicly funded research sector in Europe. Stimulated by the Pre-Commercial Procurement (PCP) commitment of leading research organisations from 7 countries, HNSciCloud will pull together commercial cloud service providers, publicly funded e-Infrastructures and the buyers’ in-house resources to build a hybrid cloud platform on top of which a competitive marketplace of European cloud players can develop their own services for a wider range of users. This project will bring Europe’s technical development, policy and procurement activities together to remove fragmentation and maximise exploitation. The alignment of commercial and public (regional, national, and European) strategies will increase the rate of innovation. Through a competitive series of design, prototype and pilot steps, HNSciCloud will contract suppliers to deliver a 5% scale deployment of a hybrid cloud platform that can address the extreme needs of world class scientific research, including:
• Catalog of secure and interoperable services from multiple suppliers that have successfully passed an international recognised certification process
• Agile procurement process suitable for the dynamic cloud services market and tailored to the needs of the public research sector
• Development of monitoring frameworks to ensure compliance with international security and interoperability standards, performance criteria and financial benchmarking against global market leaders.
The resulting common platform will be evaluated by end-users and exploited as the incubator for new businesses and scientific activities engaging a growing number of buyers, suppliers & users.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORGANISATION EUROPEENNE POUR LA RECHERCHE NUCLEAIRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 360 926,00
Indirizzo
ESPLANADE DES PARTICULES 1 PARCELLE 11482 DE MEYRIN BATIMENT CADASTRAL 1046
1211 GENEVE 23
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 229 898,25

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0