Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Creating and Delivering Shared and Personalised Multi-Screen Broadcast and Broadband Experiences

Obiettivo

Surveys show that, although around 80% of people are using a second device (phone, tablet or laptop) when watching TV only 20% of them are engaging with ‘companion content’.The 2-IMMERSE project will innovate around the delivery of experiences that are created to be multi-screen in production yet delivered to be flexible across single and multiple-screens and responsive to the preferences of individual audience members.

We will build and trial services that deliver multi-screen experiences of high value content including theatre, Grand Prix motorcycle racing and live professional football in the home, in school and in public venues. The resulting delivery platform will be open to extension by third parties enabling new genres of multi-screen experiences to be created for content beyond sport and Drama. New multi-screen services will merge content from broadcast and broadband sources and support new visualisations, viewpoints, data and replay facilities in addition to social network functionality such as chatting, commenting, polling

The goal of 2-IMMERSE is to allow TV service providers to break free from the constraints of rendering a broadcast stream onto a single 16x9 frame and to develop compelling experiences that combine synchronised, interactive and customisable content service applications to provide individual and shared content customized to the number and type of screens available and the preferences of the audience. In doing so our aim is to open up to audiences capabilities for configuration and control only available currently to producers and presenters (e.g. “show replay again here, keep the leaderboard on this tablet and the view of the crowd on that second wall screen”).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRITISH BROADCASTING CORPORATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 714 970,61
Indirizzo
PORTLAND PLACE BROADCASTING HOUSE
W1A 1AA London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 714 970,61

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0