Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU-Pacific Partnerships for ICT RDI

Obiettivo

The project aims to improve cooperation in the area of information and communication technologies between Europe and three partner countries in the Asia-Pacific (Australia, New Zealand, Singapore). EPIC will foster cooperation in ICT research, technology development and innovation-related topics at the policy and the researcher level. The initiative builds on cooperation policy dialogues, the analysis of research capabilities, and on recommendations from previous projects involving these countries. The project follows a topically expanding methodology: cooperation will start from a small set of joint and/or global challenges and continue to expand areas as the project progresses. Initial topics include: smart nations, resilient and sustainable cities, open and digital science.

The main objectives of the project are:
● Identify, update and detail 3rd country programs, common R&D priorities and future cooperation opportunities
● Identify synergies between DAE international agenda and 3rd countries/regions' ICT strategies
● Develop recommendations for improved cooperation
● Organizing and supporting events that are synchronized with dialogue meetings and contribute to increase their focus and visibility
● Reinforce industrial cooperation on ICT research and development through improved networking activities
● Support EU organizations/individuals in accessing third country programs
● Establish linkages with EC programs and initiatives and with MS/AC programs
● Widely disseminate the objectives and results of the project among relevant 
stakeholders through a carefully designed dissemination strategy

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUTEMA GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 447 875,00
Indirizzo
LINDENGASSE 43 13
1070 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 477 875,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0