Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Adaptive Trust-based e-assesment System for Learning

Obiettivo

Although online education is a paramount pillar of formal, non-formal and informal learning, institutions may still be reluctant to wager for a fully online educational model. As such, there is still a reliance on face-to-face assessment, since online alternatives do not have the deserved expected social recognition and reliability. Thus, the creation of an e-assessment system that will be able to provide effective proof of student identity, authorship within the integration of selected technologies in current learning activities in a scalable and cost efficient manner would be very advantageous.

The TeSLA project provides to educational institutions, an adaptive trust e-assessment system for assuring e-assessment processes in online and blended environments. It will support both continuous and final assessment to improve the trust level across students, teachers and institutions.

The system will be developed taking into account quality assurance agencies in education, privacy and ethical issues and educational and technological requirements throughout Europe. It will follow the interoperability standards for integration into different learning environment systems providing a scalable and adaptive solution. The TeSLA system will be developed to reduce the current restrictions of time and physical space in teaching and learning, which opens up new opportunities for learners with physical or mental disabilities as well as respecting social and cultural differences.

Given the innovative action of the project, the current gap in e-assessment and the growing number of institutions interested in offering online education, the project will conduct large scale pilots to evaluate and assure the reliability of the TeSLA system. By the nature of the product, dissemination will be performed across schools, higher education institutions and vocational training centres. A free version will be distributed, although a commercial-premium version will be launched on the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PER A LA UNIVERSITAT OBERTA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 869 867,50
Indirizzo
RAMBLA POBLENOU 154
08018 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 869 867,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0