Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RECOVERING LIFE WELLBEING THROUGH PAIN SELF-MANAGEMENT TECHNIQUES INVOLVING ICTs

Obiettivo

RELIEF aims to link European health procurers in order to create the innovative and sustainable solutions that will improve chronic pain control/relieve through ITC self-management techniques.

Chronic pain diseases is costing to healthcare systems annually over €300bn in Europe; 1.5%-3% of GDP (gross domestic product). Chronic pain entails a significant direct cost to healthcare systems. Consultations with healthcare professionals confirm that Chronic pain associated costs are the largest share in healthcare system costs. Inappropriate and ineffective management and treatment generates repetitive visits to primary care physicians, and referrals to specialists. This has been identified as important drivers of avoidable healthcare costs.

However, while direct costs are high, it has been estimated that nine-tenths of the burden of pain may fall on the broader society. Even small increases in the effectiveness of pain management reap large economic rewards.

More than half of patients with acute or chronic pain are not well treated even though the existing therapeutic options have confirmed effective results. There is a clear heterogeneity in the treatments and also in the results. eHealth solutions must achieve greater comparability between systems, patients and protocols, so as to reach more effective and efficient procedures.

At present, there is a wide range of high-tech devices aimed at treating pain in its many facets and complexity. But it is still necessary to cover the gap between Research and Commercialization of new products and devices, as outlined during the Pain Technology Transfer Forum, held in Madrid in July 2014.
RELIEF will foster and accelerate the access to market for innovative solutions, while respecting the public procurement directives. The project will contribute to boost innovative tools that empower the patient to self-manage current and future pains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRAVOSOLUTION ESPANA SAU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 184 308,64
Indirizzo
AV MANOTERAS EDIF ESINDUS 42
28050 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 263 298,06

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0