Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automation as accepted and trustful teamMate to enhance traffic safety and efficiency

Obiettivo

Automation in passenger cars is constantly increasing. In order to leverage the introduction of highly automated vehicles to the market and to fully exploit the automation’s potential to improve traffic safety and efficiency the careful design of the human-machine interaction is of utmost importance. Human drivers will remain part of the system for a long time. The vision of AutoMate is a novel driver-automation interaction and cooperation concept to ensure that (highly) automated driving systems will reach their full potential and can be commercially exploited. This concept is based on viewing and designing the automation as the driver’s transparent and comprehensible cooperative companion or teammate. Driver and automation are regarded as members of one team that understand and support each other in pursuing cooperatively the goal of driving safely, efficiently and comfortably from A to B. Only such kind of systems can enhance safety by using the strength of both the automation and human driver in a dynamic way. These systems will be trusted and accepted, which is inevitable for drivers to be willing to buy and use such systems appropriately. The top-level objective of AutoMate is to develop, demonstrate and evaluate the “TeamMate Car” concept as a major enabler of highly automated vehicles. In order to realize the concept we will perform research and develop innovations for 7 technical Enablers: (1) Sensor and Communication Platform, (2) Probabilistic Driver Modelling and Learning; (3) Probabilistic Vehicle and Situation Modelling; (4) Adaptive Driving Manoeuvre Planning, Execution and Learning; (5) Online Risk Assessment; (6) TeamMate HMI; and (7) TeamMate System Architecture. The corresponding innovations will be integrated und implemented on several car simulators and real vehicles to evaluate and demonstrate the project progress and results in real-life traffic conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OFFIS EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 825 750,00
Indirizzo
ESCHERWEG 2
26121 Oldenburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Weser-Ems Oldenburg (Oldenburg), Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 825 750,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0