Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Take-off for sustainable supply of woody biomass from agrarian pruning and plantation removal

Obiettivo

uP_running project aims to set the path for the development of the bioenergy utilisation of agrarian pruning and plantation removal (APPR) wood obtained from vineyards, olive groves and fruit tree plantations. uP_running vocation is the abatement of the current immobilism of the value chain actors for the utilization of APPR woody biomass. For that purpose uP_running incorporates a set of straight actions aimed to reshape the sectors perception, to provide evidences of real success and replicable models to follow, as well as to promote the take-off for the utilisation of APPR biomass residues. An intense communication campaign will address the varied target audience with tailored messages and materials to raise the awareness. An impact on policy barriers and on the legal framework currently setting limits for the utilisation of APPR wood will be carried out through direct advocacy and lobbying work at national and EU level. Once the awareness is raised and the sector is released of hindering barriers, a snowball effect will be triggered through multiplicative and dissemination actions. First part of uP_running multiplicative strategy is to create a permanent capacity in Europe, by empowering national and regional agrarian associations, extension services and/or private consultants with capacities to give support for decision making to farmers, cooperatives and agro-industries owing the APPR residues. A call for entrepreneurship will put into operation the newly created capacities in 7 EU countries to promote the decision making of pioneer entrepreneurs. Setting up and running new APPR biomass value chains is the key for a self-replication and to further contribute to the development of the bio-economy in Europe. The actions will be initiated in a set of 4 “demo” countries (that together account for 50% of EU potential), replicated in 3 relevant EU countries, and extended through precursor actions to 7 additional EU countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIRCE CENTRO DE INVESTIGACION DE RECURSOS Y CONSUMOS ENERGETICOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 316 788,75
Indirizzo
PARQUE EMPRESARIAL DINAMIZA, AVDA. DE RANILLAS, 3D
50018 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 316 788,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0