Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Floating Tidal Energy Commercialisation project (FloTEC)

Obiettivo

The FloTEC project will demonstrate the potential for floating tidal stream turbines to provide low-cost, high-value energy to the European grid mix. The FloTEC project has 5 core objectives:

1. Demonstrate a full-scale prototype floating tidal energy generation system for optimised energy extraction in locally varying tidal resources;
2. Reduce the Levelised Cost of Energy of floating tidal energy from current estimated €250/MWh to €200/MWh, through both CAPEX and OPEX cost reductions in Scotrenewables Tidal Technology;
3. Develop potential of tidal energy generation towards flexible, baseload generation, through the integration of energy storage.
4. Demonstrate the potential for centralised MV power conversion to provide a generic, optimised low-cost solution for tidal arrays
5. Progress tidal energy towards maturity and standard project financing by reducing cost and risk, improving reliability, and developing an advanced financing plan for first arrays.

This will be realised through the construction of a M2-SR2000 2MW turbine - which will incorporate the following innovations:

50% greater energy capture through enlarged rotors with a lower rated speed;
Automated steel fabrication;
Centralised MV power conversion
Integrated Energy Storage
Mooring load dampers
Composite Blade Manufacturing

The SR2000-M2 will be deployed alongside the existing SR2000-M1 at EMEC to form a 4MW floating tidal array, serving as a demonstration platform for commercially viable tidal stream energy as a baseload supply.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORBITAL MARINE POWER LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 069 125,00
Indirizzo
INNOVATION CENTRE - ORKNEY HATSTON PIER ROAD, CROWNESS BUSINESS PARK
KW15 1ZL Kirkwall
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Highlands and Islands Orkney Islands
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 18 431 250,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0