Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

East European Centre for Atmospheric Remote Sensing

Obiettivo

ECARS addresses the challenges of the Twinning programme by tackling deficiencies and networking gaps between INOE, a very dynamic research institution in Romania, and internationally-leading counterparts at EU level. The activity will strengthen the excellence of INOE Center for atmospheric remote sensing and will stimulate high-level environmental and climate research, conform to Romanian Smart Specialization Strategy. This will be achieved by consolidating INOE’s links with four highly esteemed research institutions, each one having high-level expertise in specific areas: MPI-M (ground-based remote sensing), DLR (airborne remote sensing), NOA (satellite remote sensing) and CNR-IMAA (data exploitation). The coordination and support actions address specific areas of atmospheric remote sensing where the expertise of INOE will be strengthen, increasing its innovation capacity and research profile. The focus is on cutting edge passive and active remote sensing technologies, good practices and data synergy, leading to better data exploitation for environmental and climate research. Transfer of know-how is performed in a larger context of training through research, with ECARS complementing undergoing projects in HORIZON2020 and ESA Earth Observation programs. ECARS' goal is to create a collaborative framework around INOE for sharing specialized knowledge, brainstorming for new ideas and elaborating scientific publications. Measures to maximize the impact involve short-term staff exchanges and on-site training, expert visits, virtual training, technical workshops, summer schools, webinars and outreach activities. ECARS is envisaged to increase by 50% the annual number of scientific papers published by INOE, and the impact factor by 25%. Knowledge will be further spread through national Master and PhD programs, reinforcing the atmospheric remote sensing activities in Romania and enhancing the related S&T capacities.
ECARS is supported by WMO-GAW, GEO, ACTRIS and ESA/ESTEC

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETARE DEZVOLTARE PENTRU OPTOELECTRONICA INOE 2000
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 343 370,00
Indirizzo
ATOMISTILOR STREET 409
RO77125 Magurele
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Ilfov
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 343 370,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0