Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Three dimensional breast cancer models for X-ray Imaging research

Obiettivo

Nowadays, the development of realistic three-dimensional computational and physical models of breast tumours with irregular shapes is an urgent requirement. The availability of such models is a powerful instrument in the hands of engineers, physicians and physicists to be used in the development of new technologies for precise definition of the boundaries of these cancers.
Scientists from the biomedical engineering unit at Technical University of Varna are present in this area both at modelling and simulation of computational breast phantoms and x-ray breast imaging techniques. To advance in their research aims and therefore to raise the profile of their researchers and S&T capacity of the host organisation, collaborations with top research institutions from complementary areas of expertise are a requirement. In addition, the touch with world experts in this area is needed in order to have local researchers at host informed about the most current findings in the field and to discuss specific scientific issues that otherwise will not have such a chance.

The main objective of this action is to increase the research and innovation capacity of the host organisation in the field of computational modelling of breast tumours (including cancers with irregular shape) and their use in studies of advanced x-ray breast imaging techniques such as breast tomosynthesis and phase contrast imaging. For this purpose, the project will establish a close and sustainable collaboration platform, in the form of a network of three scientific groups working in the specific domain of modelling and simulations dedicated for studies of x-ray breast imaging techniques. The network will aim to (a) increase the research and innovation capacity of the host organisation, (b) integrate results of ongoing research, (c) facilitate progress beyond the actual individual possibilities, (d) advance the research activities of all partners through a joint and mutually fruitful collaboration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNICAL UNIVERSITY OF VARNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 511 150,00
Indirizzo
UL STUDENTSKA 1
9010 Varna
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Северна и Югоизточна България Североизточен Варна
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 511 150,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0