Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rituximab in Acute Myocardial Infarction

Obiettivo

Cardiovascular diseases (CVD) represent a major cause of morbidity and mortality. The best current therapy reduces CV risk by only 25-30% and remains ineffective in reducing the excess risk associated with several co-morbidities. Therefore, there is considerable need for new therapies to limit the burden of CVD. Based on a current ERC Starting Grant project, the applicant’s group proposed and validated the concept that mature B lymphocytes are instrumental in the orchestration of the inflammatory response after ischemic myocardial injury, in part through production of CCL7 chemokine and mobilisation/recruitment of inflammatory monocytes to the infarction site (Zouggari Y et al., Nat Med 2013). Our goal now is to translate this ground-breaking discovery and novel therapeutic concept into benefit for patients. The overall objective of the RITA-MI project is to develop a new and cost-effective therapy for patients with acute myocardial infarction (MI) based on selective targeting of the B cell immune response, with the ultimate aim to substantially reduce the high risk of death and major cardiovascular events associated with the disease. Interestingly, the drug, CD20 monoclonal antibody (mAb) rituximab, is readily available for testing in a re-purposing scheme, allowing for rapid initiation of this proof-of-concept clinical trial.
Working Hypothesis: A single infusion of rituximab at the acute phase of MI is safe, substantially depletes circulating B cells, and has the potential to limit infarction size and improves myocardial heart function.
Overall objective: Does a ‘fire and forget’ approach with rituximab (a single intravenous infusion) reduce infarct size and/or improve heart function in patients with acute STEMI? The overall aim will be pursued through a series of specific objectives, which will correspond to a first step of a dose-finding proof-of-concept study (the present RITA-MI project), followed (if successful) by a phase II clinical efficacy trial.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 15 266,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 15 266,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0