Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobile Age

Obiettivo

The Mobile Age project will focus on open government data, mobile technology, and the provision of public services in relation to Europe’s elderly population. Europe’s senior citizens are growing steadily and are predicted to comprise of 28% of Europe’s population by 2020. However, senior citizens do not normally share the same level of connectivity to the Internet as younger generations, and while government agencies are increasingly providing their services through digital platforms, this risks excluding senior citizens from the design and use of such services.

Mobile Age will provide the basis for the development of mobile-based open government services focused on senior citizens. We follow a co-creation methodological approach that will allow for a substantive participation of senior citizens. MobileAge will focus on the co-creation of services related to the production and use of open data for cities. This will be achieved by pursuing four objectives: i) exploring and implementing innovative ways to support senior citizens to access and use public services through personal mobile technologies that are based on open government data, ii) develop and deploy co-creation approaches and methodologies to engage senior citizens effectively; iii) develop a situated, practice-based understanding of accessibility, mobility and usability of services from a senior-citizen point of view; and iv) develop a framework for impact assessment and evaluation for co-creation approaches to open service development for the ageing population.

Mobile Age’s approach will be applied in cities and counties that are already providing innovative approaches for the participation of senior people in the development of city services: Bremen, South Lakeland, Zaragoza and the Region of Central Macedonia, with scenarios related to social inclusion, extending independent living, data curation for a safer and more accessible city, and the management of personal health information.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LANCASTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 913 864,85
Indirizzo
BAILRIGG
LA1 4YW LANCASTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Lancashire Lancaster and Wyre
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 913 864,85

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0