Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Make Net Zero Energy refurbishments for houses a mass market reality

Obiettivo

TRANSITION ZERO will make Net Zero Energy (E=0) refurbishments a market reality in the UK, France and The Netherlands. Energiesprong brokered a deal between housing associations and builders to refurbish 111,000 houses to E=0 levels in the Netherlands of which the roll-out will be further supported. Building on the same methodology and the inspiring example, a similar innovation trajectory will be facilitated in the UK and France through two deals of 5,000 houses per market and building a pipeline of more demand.

TRANSITION ZERO will organize massive demand for a E=0 refurbishment proposition from social housing organizations, facilitates financers and governments to tune their financing products and regulations towards this product and challenges the construction sector to start an ambitious innovation process to deliver the proposition. The massive demand, the security that there will be finance available and an enabling regulatory environment will de-risk the innovation investment for the builders.
The problem to solve to get these propositions to the market is not around technical challenges requiring breakthroughs. The problem is a set of market conditions that are not set right for the innovation process in the construction sector to take off. The consortium is therefore convinced that the market needs a new and independent actor to drive and coordinate actors to jointly develop all parts of the market solution in parallel. This independent actor is the TRANSITION ZERO market development team.

The consortium has the partners and supporters to realize the objectives set out: National governments and specialized agencies; the three key financiers of social housing in the three countries; the European en all national umbrella organizations for social housing and 19 individual social housing organizations managing over half a million houses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE NATIONAL ENERGY FOUNDATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 666 007,50
Indirizzo
DAVY AVENUE
MK5 8NG MILTON KEYNES
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Milton Keynes
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 666 007,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0