Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tiles: the first platform for shared entertainment

Obiettivo

The business model innovation described in this proposal addresses the new digital advertising sector within the larger creative industries. Advertising is essential to the success of the European digital market. Indeed, the wider digital ecosystem is fundamentally based on advertising, from media and content creators to search and email providers as well as social networks and apps.
Europe’s digital advertising market represents a young sector, which continues to out-perform the overall economy, with a growth rate in 2014 of 11.6% compared to a mere 0.4% increase in EU GDP. In 2014, digital advertising powered the European internet economy to the tune of € 30.7 billion.
New generations of consumers are using Internet, mobiles, digital media, etc., in ways that not only expand their range of creative experiences but also transform them from passive recipients of creative messages into active co-creators of creative content.
Thus, the business model proposed aims at exploiting the business opportunities deriving from tcreative industry market trends and drivers.
Mosaicoon proposes an inside out approach with the aim to create an ecosystem in which creatives and video makers as well as final users themselves should be an active part of the communication process of the Advertisers, allowing them to manage efficiently all the entire process of creation, distribution and monitoring of an online video campaign through one single dashboard.
The Company’s goal is the creation and market launch of a completely automatized system called Tiles by the end of 2017. The company’s value proposition aims at bringing Brands to produce content, distribute it and monitor the results for observing real users’ engagement. The platform allows campaign budget optimization and the assessment of actual returns on communication investments. Moreover, Tiles will contribute to co-create value not only for Advertisers but also for creatives, video makers and publishers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MOSAICOON S.P.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 156 204,00
Indirizzo
ISOLA DELLE FEMMINE (PA) VIA NAZIONALE, 42
90040 PALERMO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Isole Sicilia Palermo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 651 720,00
Il mio fascicolo 0 0