Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Navigation of Airborne Vehicle with Integrated Space and Atomic Signals

Obiettivo

Global Navigation Satellite System Positioning, Navigation and Timing (PNT) services have been increasing the airspace capacity, efficiency and safety and continue to proliferate and support more and more performance-based navigation operations. In the event of GNSS interference or outage, many GNSS enabled PNT services will be lost and the existing legacy navigation aids (VOR, DME, NDB and Secondary Radar) do not meet performance requirements nor maintain adequate capacity and efficiency. Therefore, a disruption to air traffic operations is expected to occur.
Due to this disturbing reality and considering the growth of the worldwide air traffic, continuous, robust/resilient and high precision alternative positioning, navigation and timing (APNT) services and technologies are needed to maintain flight operations with the required level of performance while ensuring safety and security.
Current solutions for APNT comprise of ground-based infrastructures transmitting non-GNSS signals-in-space to avionics. However, all these solutions cannot be used by small aircraft without major reengineering of their avionic systems.
The NAVISAS Consortium will propose a novel concept of APNT for small aircraft that will integrate novel technologies and will merge multiple navigation avionics into one with no major impact on avionics. Specifically, NAVISAS is devoted to combine multiple GNSS constellations (GLONASS, GPS and Galileo) and a novel concept of atomic micro-gyroscope based on atomic spin and nuclear magnetic moment precessions, and to assess the improvements in performance and security. The technology of these gyros relies on a similar cell used for miniature atomic clocks, and will allow bridging the gap between the price of navigation grade gyroscopes and the market constraints for affordable non-inertial navigation systems and avionics in small aircraft, thus contributing significantly to enhancement of the flight safety level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKEVER ASDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 374 000,00
Indirizzo
RUA DAS MINAS 2 ZONA INDUSTRIAL ETRADA DA FOZ DO A
2500-750 Caldas Da Rainha
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 374 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0