Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Life and death in Doñana National Park (Spain): palaeontological and ecological insights from the study of modern vertebrate death assemblages

Obiettivo

Taphonomy is the interdisciplinary science, between the fields of biology and geology, that evaluates the transition of live organisms into death assemblages and, eventually, into fossil remains. Modern death assemblages provide a basis for understanding what components of living communities may be preserved in the fossil record and what biases are to be expected. Also, methods and discoveries of taphonomic research in modern ecosystems are of value to ecologists because skeletal remains hold a wealth of information about the vertebrate species inhabiting an ecosystem. Despite the interdisciplinary information that these studies contain, naturally occurring bone accumulations are largely unexplored and have not been studied neither in the European realm nor in a Mediterranean ecosystem. We propose here a training-through-research project based on the taphonomic monitoring and fidelity evaluation of the vertebrate death assemblage (mainly >5 kg terrestrial vertebrates) of a UNESCO World Heritage Site, Doñana National Park (DNP) (Spain). The candidate has experience in the taphonomic reconstruction of fossil sites but has limited exposure to taphonomic field techniques and analyses of modern death assemblages and live:dead fidelity studies. The LiveDeadFossil project will broaden her professional experience and contribute to her growth as independent researcher. The research will shed light on the ecological and post-mortem processes undergone by vertebrate remains in a Mediterranean ecosystem and will complement the study and management of the vertebrate communities of the park. The selected host organization, Doñana Biological Station-CSIC (Seville, Spain), is a world-class research center for ecology and conservation biology, manages all the activities at DNP and has all the facilities and services in place (including population census data, osteological collections, laboratories, etc.) for the successful fulfilment of this training and research programme.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0