Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A community of surface bots for creative storytelling

Obiettivo

Interactive digital storytelling systems can be used to foster the development of creativity skills and enhance social awareness on our societal issues, aspects recognized to be strategic for our own future sustainability and competitiveness. However, current interactive storytelling approaches face important limitations in the implementation of digital characters. On the one hand, some systems provide very capable socially virtual agents used as characters, but enacted in a virtual world where technology is rather a barrier to effective creative thinking and collaboration. On the other hand, settings with tangible objects facilitate discussion in groups as well as the development of relevant critical social skills, but with characters unable to show advanced smart capabilities to enrich storytelling for a more effective process.
Hence, given the current state-of-the-art of technology, the main objectives of COBOTNITY are: to timely provide an affordable community of hybrid artificial agents (called surface-bots) capable of drawing a high range of digital expressions while providing tangible interaction to be used in collaborative creative storytelling; and, to provide a better understanding on how a surface-bot community can effectively be used to foster creative thinking and social awareness on societal issues. The project proposal draws on the knowledge of HMI on interaction with artificial agents (both virtual and robots) along with its expertise on interactive storytelling, as well as on the candidate’s experience on creativity in collaboration. COBOTNITY is relevant to the MSCA Work Programme because it will allow developing new research competences, ensuring advantageous skill and knowledge transfer, and opening new perspectives in diverse sectors for potential technology transfer such as entertainment, museum interaction settings and learning games.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0