Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multitasking Nanoparticles for Intracellular Bioimaging and Biosensing

Obiettivo

The development of specifically designed nanomaterials for advanced medical applications such as theranostics has become a major technical challenge with great potential societal and economic outcomes. Nanomedicine and related techniques hold great promises for improved diagnostic and treatment of widely spread diseases such as cancer. This project, entitled NanoIntra, aims at developing novel multitasking nanoparticles as advanced tools for highly localized and ultrasensitive intracellular imaging and biosensing. These nanoprobes should provide new insights in the spatial and temporal processes at play in live cells and therefore reveal part of their mystery. Such functional objects are achieved through the design of a complex architecture which involves quantum dots as bright and stable luminescent markers encapsulated in a protective silica matrix. These nanoparticles are combined with plasmonic nanocrystals, which offer new strategies for their photothermally induced intracellular delivery. The targeting and imaging of specific subcellular structures is then achieved thanks to proper surface functionalization of the nanoparticles. In addition, the plasmonic nanocrystals also allow these nanoparticles to be used as Surface Enhanced Raman Scattering (SERS) biosensors. Finally, for a higher control on the use of such nano-biosensors, optical tweezers are used to purposefully manipulate and position the nanoparticles inside the cells at the region of interest. Besides their application in cell labeling and biosensing, these functional nanoparticles have tremendous potential applications in the fields of theranostics, nanomedicine and nanobiophotonics, and NanoIntra constitutes a first step toward the development of a full lab-on-a-particle. Thus, through the synthesis and characterization of novel materials and their application to biotechnology, NanoIntra is a multidisciplinary research and training project at the interface between physics, chemistry and biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 258 530,40
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 258 530,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0