Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spin-Orbit Coupling at Interfaces from Spintronics to new Superconducting effects

Obiettivo

In the proposed project “Spin-Orbit Coupling at Interfaces from Spintronics to new Superconducting effects” (SOCISS) the experienced researcher Dr. Juan Borge and the scientist in charge Prof. Angel Rubio, Head of the Nano-Bio Spectroscopy (NBS) group at the university of the Basque Country (UPV/EHU), aim at stablish a complete description of interfacial spin-orbit coupling. This understanding will allow us to describe many transport, both electrical and spin, phenomena, and to include the effect of this interaction in normal and superconducting alloys. This study will be done following two different approaches; a theoretical description using effective kinetic equations, and through simulations performed with a computational platform combining recent theoretical developments in density functional theory and many body physics.SOCISS responds to two different purposes, the implementation of its results into the realization of new devices, and contribute to a deeper understanding on the fundamental relations in quantum mechanics. On one hand interfacial spin-orbit coupling looks one of the best alternatives to heavy atoms in the research of new materials with high values of the spin Hall and Edelstein conductivities. On the other hand SOCISS provides the perfect opportunity to gain some insight into the relation between the spin and the charge of the electron in equilibrium and non-equilibrium situations. The skills the researcher will acquire in computational methods and superconductivity will be essential in order to advance its career as an independent investigator.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 Leioa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0