Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Composite Pulses for Quantum Engineering

Obiettivo

The development of integrated circuit technologies at scales approaching the quantum regime sparked an immense interest in the field of quantum information processing (QIP). These advances changed our understanding of the relation between information and quantum physics, and triggered a vast research effort into quantum engineering, which seeks to meet the practical challenges of controlling quantum systems with extremely high fidelities by encompassing both fundamental physics and engineering.
With this proposal we intend to enable the systematic incorporation of composite pulses into practical quantum engineering. We will address the outstanding challenges of unwanted interactions with the environment and time-varying noise in the control fields, which lead to reduction in the fidelities of the operations. The proposal is aimed at the following research objectives: 1. Develop composite pulses for quantum engineering with qubits that are robust to decoherence and non-static control errors, 2. Create the control toolbox of robust quantum engineering with multi-dimensional quantum systems, 3. Transfer robust CPs protocols for quantum engineering to polarization physics and waveguide arrays. The proposed research will be of considerable theoretical and experimental value, as it applies to any physical system with the ability to perform single- and two-particle gates, including trapped ions and atoms, Nitrogen-Vacancy centers in diamond and others. It will also have an impact on a wide range of fields beyond QIP, such as control theory, optics, and precision metrology.
The researcher and the host group at Sofia University will combine their complementary expertise to achieve these objectives. The applicant will receive significant training in transferable skills, and expand her knowledge in theoretical methods. Additionally, a secondment at Weizmann will allow the applicant to develop experimental expertise and contribute profoundly to her career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTE OF SOLID STATE PHYSICS BULGARIAN ACADEMY OF SCIENCES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 140 994,00
Indirizzo
TZARIGRADSKO CHAUSSEE 72
1784 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 140 994,00
Il mio fascicolo 0 0