Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Balancing social equity and biodiversity outcomes in protected area management.

Obiettivo

We are in the midst of the earth’s sixth mass extinction and the search for effective conservation solutions has never been more pressing. In recent years the model for nature conservation has changed, deeply embedding safe-guarding livelihoods and maximising equity within the missions of most conservation organisations. Re-focusing conservation in this way is based on the assumption that more socially equitable conservation will be both more acceptable to stakeholders, thereby reducing the likelihood of conflict with conservationists, and ultimately more effective in protecting biodiversity. That is the key hypothesis which will be tested in this fellowship.
To achieve this I will address three key research objectives: 1) To devise a metric of equity in protected area governance and assess under which conditions protected area governance can be considered most equitable; 2) To explore how variation in equity in protected area governance influences acceptability of the protected area; and 3) To uncover how variation in equity in protected area governance relates with good biodiversity outcomes. I will meet these objectives through: 1) the development of an index of equity based on up-to-date theory and using protected area management plans; 2) a review of conflicts around protected areas and how these relate to equity in the governance of protected areas; and 3) large-scale spatial analyses of protected area effectiveness and forest change in relation to equity.
While working in leading European research groups and gaining excellent training in interdisciplinary theory and up-to-date analytical methods, I will: (1) improve knowledge of outcomes of protected area management using recently available data sets; (2) provide conservationists with guidance for the design of protected area management plans; and (3) help the implementation of European Directives by providing a framework to design and analyse effectiveness of conservation measures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ABERDEEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
KING'S COLLEGE REGENT WALK
AB24 3FX Aberdeen
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland North Eastern Scotland Aberdeen City and Aberdeenshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0