Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The invisible city. Mapuche mapping of Santiago de Chile.

Obiettivo

The proposed research explores experiences of urban space among young indigenous Mapuche living in Santiago de Chile, in order to make visible indigenous subjects whose daily lives, collective concerns and social circumstances are often relegated to the margins of policy making and public interest. It seeks to research the impact of displacement and social exclusion on indigenous youth, as well as offer a means of intervention. The project will identify a set of mutually negotiated research aims alongside young Mapuche, developing a series of collaborative and participatory methods, including mapping, video and exhibition making, to offer a better understanding of indigenous experiences of the city as a kind of “in betweeness” - as expressed by the term Mapurbe, from mapu (earth) and urbe (city) - used to symbolize the on-going negotiation of marginality and displacement from the ancestral territory. The outcome of the collaborative research will be used to address the relationship with non-Mapuche citizens through two exhibitions (in Chile and Europe), offering young Mapuche an opportunity to make an active intervention into public discourse. The proposed research thus aims to apply theoretical knowledge, collaborative methods and modes of representation to issues of critical social interest in ways that are directly applicable to other context within Latin America and across Europe. The necessary training-through-research will be at the Instituto de Estudios Urbanos y Territoriales - Pontificia Universidad Católica (Chile), and at the Granada Centre for Visual Anthropology - University of Manchester (UK). This will provide the researcher with theoretical and technical competencies in Urban Studies and Visual Anthropology. The proposed research will contribute to the strengthening of European networking at an interdisciplinary and inter-continental level, building an international dialogue that will have positive and practical impacts on the European Research Area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 233 811,00
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 233 811,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0